Mar. Dic 5th, 2023

Chi siamo

 

 

Il Gruppo Cinofilo Cinisellese – Protezione Civile è  sorto a Cinisello Balsamo nel 1980, fondato da Luciano Sibra. Scopo iniziale del gruppo è stato l'addestramento dei cani antiscippo e antirapina, ma successivamente si è creato un nucleo d'intervento in caso di catastrofi, che ben presto si è imposto per la sua serietà e preparazione.

Cane e conduttore sono un'unità inscindibile che forma IL SOCCORSO CINOFILO che può essere impiegato nella ricerca di:

– Bambini dispersi nei boschi, parchi…
– Anziani che si sono allontanati da casa
– Escursionisti o cacciatori dispersi nei boschi
– Incidenti in cui le vittime non sono visibili
– Vittime di terremoti, inondazioni, esplosioni, incidenti…
I volontari del soccorso cinofilo lavorano sotto la direzione delle forze dell'ordine e sono al servizio della cittadinanza.
Questo è a grandi linee cio' che facciamo.
Non è affatto un lavoro semplice poiché oltre alla ricerca è necessario preparare il cane nelle diverse fasi dell'obbedienza ai massimi livelli.

Qualsiasi operazione di soccorso richiede una speciale comunicazione tra conduttore e cane. In situazioni in cui l’intervento dell’uomo può essere difficoltoso (cunicoli, fitte sterpaglie, macerie…) il cane diventa il suo alter ego seguendone i comandi a distanza a volte solo gestuali. Per arrivare a questi risultati è necessario un continuo addestramento atto a consolidare un sodalizio affiatato, collaborativo e inscindibile tra cane e conduttore.

L'addestramento del cane può iniziare a qualunque età e avviene valutandone le qualità caratteriali. La prima fase consiste nell'educazione al gioco e serve a rinforzare l'intesa fra il cucciolo e il suo conduttore.

La seconda fase, detta "fase di formazione", consiste nell'insieme di tutti gli esercizi necessari all'effettiva preparazione all'operatività del cane: preparazione atletica, esercizi di ricerca e fiuto, seguendo un programma sempre più approfondito e mirato nella simulazione delle reali situazioni in cui l'Unità Cinofila si troverà a operare.

Il sito del Gruppo Cinofilo Cinisellese utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi